Certificato di regolarità fiscale e contributiva (DURC-F) Certificato Carichi Pendenti Anagrafica Tributaria
Certificato di regolarità fiscale
DettagliCertificato di regolarità fiscale
DettagliIl giorno 21-12-2022 l’OCSI (L’organismo di certificazione della sicurezza informatica) ha diramato un avviso in base al quale i chip utilizzati per la firma digitale, per i quali si ipotizzava la revoca a decorrere dal 1 Gennaio 2023, hanno acquisito la certificazione di sicurezza e pertanto potranno essere utilizzati oltre il 31 Dicembre 2022. Alla…
DettagliAffari foto creata da snowing – it.freepik.com La ricerca è conclusa; si ringraziano coloro che hanno inviato i CV IL NS. CURRICULUM Siamo una piccola impresa di 5 persone che opera nel campo delle pratiche amministrative; siamo presenti sul territorio con due sedi operative (Roma e Rieti) e sul web. Malgrado le dimensioni ridotte siamo…
DettagliCon grande piacere ti comunichiamo che nel mese di Settembre la nostra impresa compie dieci anni di attività. All’inizio, sola con mio padre, quell’ufficio mi pareva gigantesco ma presto ha cominciato a riempirsi di clienti e abbiamo avuto bisogno di nuovi collaboratori. Prima è arrivata mia sorella Giulia, poi Shiela, Khalil, Alessia, Maria Luisa, Valeria,…
DettagliCon il decreto 156 del 24/11/2020 del MEF è stato definitivamente approvato il proveddimento che ha come obiettivo quello di incentivare l’uso della moneta elettronica da parte dei cittadini italiani. Per raggiungere tale obiettivo il governo riconosce una serie di incentivi a chi usa questo strumento per i pagamenti. Quali sono gli incentivi: rimborso del…
DettagliCon la legge di Bilancio 2023 e precisamente la legge 197/2022 il Parlamento ha approvato due provvedimenti finalizzati ad aiutare i contribuenti che hanno debiti con la Pubblica Amministrazione: la procedura agevolata tesa a rateizzare i debiti non saldati al 1 Gennaio 2023 tagliando anche gran parte dei costi accessori e lo stralcio delle cartelle…
DettagliCon settembre arriva una carta per il sostegno alla famiglie più indigenti con contributo di € 500,00; La carta consente l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale alle famiglie con reddito ISEE inferiore ai 15 Mila Euro; tale strumento tuttavia non deve essere richiesto ma sarà…
DettagliL’europa ha istituito un incentivo destinato a velocizzare il processo di digitalizzazione per le famiglie e le imprese. Per le imprese ancora non c’è alcuna informazione mentre per le famiglie è previsto un contributo a fondo perduto di € 200,00 per la connettività a banda larga (almeno 30MB/S) a tutte le famiglie con reddito ISEE…
DettagliIl visto di conformità è una certificazione rilasciata da un commercialista specificatamente autorizzato, ovvero che ha una specifica copertura assicurativa; che attesta che la documentazione afferente i bonus edilizi per il quale il cittadino-contribuente ha diritto ad un credito di imposta, è completa e conforme alle disposizione di legge. In sostanza il professionista abilitato sotto…
DettagliPremessa Sebbene il bonus affitto sia un sostegno erogato dai comuni in realtà si basa su una legge nazionale che ogni anno i governi vanno a finanziare; il fondo poi viene ripartito a livello regionale anche perchè le regioni a loro volta possono integrarlo con ulteriori fondi propri. Per il 2022 il fondo nazionale era…
DettagliAccetta i Termini di Privacy e autorizzi Comunicazioni su WhatsApp e il Trattamento dei tuoi Dati Personali ai sensi del REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY 679/2016 E LA NORMATIVA ITALIANA IN VIGORE. Leggi l'Informativa Privacy