Il Domicilio Digitale spiegato semplice: cos’è e quando può servire

L’articolo 3 del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD) fornisce del domicilio digitale la seguente definizione: «Al fine di facilitare la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e cittadini, è facoltà di ogni cittadino indicare alla pubblica amministrazione […] un proprio indirizzo di posta elettronica certificata quale suo domicilio digitale» Per “domicilio digitale”, come indica il nome, si intende…

Dettagli

Il codice CIN per le locazioni brevi per fine turistico e relativi adempimenti 2024

Tempi difficili per chi ha avviato un attività di locazione turistica con la propria abitazione perchè da un po’ di tempo si sono abbattuti tutta una serie di norme sia di tipo amministrativo che fiscale che rendono la gestione di quest’attività un po’ più complicata di quello che generalmente ci si possa aspettare e sempre…

Dettagli

Gli effetti del DL 13-2022 del 25-02-22 sui benefici fiscali inerenti i lavori edili; rischi e contromisure per committenti ed imprese

Il Settore Edile, uno dei principali settori per l’economia italiana, è rimasto in letargo per molti anni con la conseguenza di aver messo per strada oltre 500.000 addetti; per far fronte a questa situazione i governi che  si sono succeduti negli ultimi anni hanno introdotto numerosi bonus di cui quello del 110% è certamente la…

Dettagli

Gioca e vinci

BBSPRATICHE mette a disposizione dei propri clienti, indipendentemente se hanno acquistato o meno, dei buoni sconto da spendere sia presso il nostro ufficio che presso la rete dei centri Tibex, una rete di centinaia di imprese che operano nel lazio. Vieni su https://www.bbspratiche.it/giocaconnoi/

Dettagli

Firma digitale: difficile farne a meno

Dove siamo contattiChiama SubitoL'offerta e prezziPrenotati ApptoPro Contro dispositivi Perchè oggi serve la firma digitale Sul piano giuridico un documento deve essere autentico ovvero deve essere firmato dalla/e persona/e che dichiarano di firmare e non deve essere stato manomesso ovvero deve essere integro nel contenuto ed autentico nell’autore e considerando che nel digitale le modifiche…

Dettagli