Video guida alla Locazione turistica

88,00  IVA inclusa

Descrizione

Abbiamo predisposto questa Video Guida alla Locazione turistica, conosciuta anche con la locuzione di “Locazione Breve”, proprio per venire incontro ad una domanda di chiarezza a seguito dell’esplosione di questo fenomeno. Sul mercato esistono tanti prodotti ma nessuno affronta questo mercato in maniera olistica fornendo un quadro a 360° sul tema.

Naturale non abbiamo la presunzione di approfondire in dettaglio ogni argomento e fornire le risposte a tutte le domande possibili, tuttavia la guida si pone come obiettivo quello di fornire al lettore una visione d’insieme del problema ed evitargli di andare a consultare tante fonti diverse e scollegate fra loro. Per capire quali argomenti sono affrontati vedi l’indice.

La Video Guida alla locazione turistica si compone di circa 10 lezioni video che durano mediante una ventina di minuti cadauna; inoltre viene fornita una guida in PDF di oltre 60 pagine.  Inoltre la video guida affronta il problema sia per colui che vuole agire in forma privata sia in forma imprenditoriale e fornisce un quadro-confronto con la locazione tradizionale per le quali vi rimandiamo alla pagina del nostro sito

Il servizio è totalmente gratuito ai clienti che acquistano i nostri servizi di gestione immobiliare

Pertanto se il cliente deciderà di acquistare il servizio di “consulenza per l’avvio” vedrà stornarsi questo costo; la guida non deve essere visto come è un costo inutile ma un investimento per evitare di “scottarsi”, infatti solo avendo una visione d’insieme si può fare una scelta consapevole e soprattutto si eviteranno amare sorprese

  1. PREMESSA 6
  2. LA DIFFERENZA CON ALTRE GUIDE 7
  3. CONTESTO OPERATIVO 8
  4. DEFINIZIONI E REQUISITI 9

ASPETTI BUROCRATICI-AMMINISTRATIVI 10

Comune  10

Questura  10

Regione  10

Ministero del Turismo e CIN- Codice Identificativo Nazionale  11

Scadenze inerente il CIN   11

Le sanzioni per il CIN   11

Forma imprenditoriale  11

Tempistiche  11

ASPETTI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI DELL’ATTIVITA‘ 12

Tempistiche  12

Operatività  12

Check-In   13

Arredamento ed attrezzatura  13

Manutenzione  14

Diventare visibili 14

Piattaforme digitali a supporto   14

LE VARIABILI CHE DETERMINO IL COSTO DELLE OTA GOLD   18

Prezzo di vendita  19

Fiducia (recensioni)  19

Vincoli 20

Piani di back-up e la gestione del rischio   20

Sintesi dei Consigli 21

ASPETTI ECONOMICI PER LA FORMA NON IMPRENDITORIALE 22

Ricavi 22

Costi/spese di avviamento   23

Spese correnti 24

Deperimento   25

Danneggiamenti-Assicurazione  25

Cancellazioni 25

Periodo di preparazione e riscaldamento   26

Promozione  26

Costi pulizie  26

FISCO NELLA FORMA NON IMPRENDITORIALE 27

Immobile di proprietà  27

Contratto d’uso (locazione,  comodato, ecc)  28

Gli Scaglioni e l’mpatto della cedolare secca  28

Intermediari con mandato d’incasso   29

L’effetto sul Welfare del regime IRPEF E e della CEDOLARE SECCA   30

Abbattere l’imponibile  31

LOCAZIONE BREVE PRO-CONTRO ?  33

LOCAZIONE TRADIZIONALE (AD USO ABITATIVO)  35

Pro: 35

Contro: 35

  1. Cedolare Secca 36
  2. FORMA IMPRENDITORIALE : SI-NO 38
  3. FORMA IMPRENDITORIALE 39

Adempimenti 39

I ricavi 40

I Costi 40

Contributi 41

Affitto   41

Le Tasse  42

SCEGLIERE LA FORMA CONTABILE: ORDINARIA, SEMPLIFICATO, FORFETTARIO   44

Regime forfettario   45

DITTA INDIVIDUALE o SOCIETA’ 47

Ditta individuale  47

Società di persone  47

Società di capitali 48

AFFIDARSI AD UN INTERMEDIARIO   49

Advertising; 49

Mediatore  49

Gestione. 49

Contabilità  49

Quando valutare un intermediario per un privato (no forma imprenditoriale)  49

Quando valutare  un intermediario per l’imprenditore  50

Quali sono i costi di un intermediario   50

AFFIDARSI AD UN GESTORE- AFFIDARSI A BBSOIKOS DI BBSPRATICHE 51

LE DOMANDE DA PORSI PRIMA DI PENTIRSENE  52

RENDIMENTO ECONOMICO NELLA FORMA NON IMPRENDITORIALE  53

SIMULAZIONE FORMA IMPRENDITORIALE  57

CONFRONTO FORMA IMPRENDITORIALE E NON   59

CONSIGLI 60

Copyright e responsabilità   61

NORMATIVA E VERSIONI DEL DOCUMENTO   62

Versione del documento   62

APPENDICE 1 CESSIONE-AFFITTO DI UN ATTIVITA’ DI LOCAZIONE IMMOBILARE  63

La cessione di un privato   63

La cessione dell’impresa che opera in forma societaria  64

“La cessione di ramo d’azienda” da una società ; 65

La cessione dell’attività da una ditta individuale  65

Affitto ramo d’azienda  66

Affidarsi ad un property manager  66

Come può aiutarci BBSOIKOS?  67

PRECISAZIONI- CORREZIONI ERRORI POST  68

Imponibile fiscale. 68

VideoGuida  68

Si il cliente può pagare in diverse modalità: bonifico, paypall, carta di credito, bancomat, contanti; ovviamente per questi ultimi due casi deve venire presso i nostri uffici

I clienti all’acquisto riceveranno una mail per poter accedere sulla piattaforma nella quale poter accedere sia alla guida scritta che a quella video; diversamente il cliente può acquistare direttamente sulla piattaforma https://esmerise.com/bbsacademy.

Descrizione

Abbiamo predisposto questa Video Guida alla Locazione turistica, conosciuta anche con la locuzione di “Locazione Breve”, proprio per venire incontro ad una domanda di chiarezza a seguito dell’esplosione di questo fenomeno. Sul mercato esistono tanti prodotti ma nessuno affronta questo mercato in maniera olistica fornendo un quadro a 360° sul tema.

Naturale non abbiamo la presunzione di approfondire in dettaglio ogni argomento e fornire le risposte a tutte le domande possibili, tuttavia la guida si pone come obiettivo quello di fornire al lettore una visione d’insieme del problema ed evitargli di andare a consultare tante fonti diverse e scollegate fra loro. Per capire quali argomenti sono affrontati vedi l’indice.

La Video Guida alla locazione turistica si compone di circa 10 lezioni video che durano mediante una ventina di minuti cadauna; inoltre viene fornita una guida in PDF di oltre 60 pagine.  Inoltre la video guida affronta il problema sia per colui che vuole agire in forma privata sia in forma imprenditoriale e fornisce un quadro-confronto con la locazione tradizionale per le quali vi rimandiamo alla pagina del nostro sito

Il servizio è totalmente gratuito ai clienti che acquistano i nostri servizi di gestione immobiliare

Pertanto se il cliente deciderà di acquistare il servizio di “consulenza per l’avvio” vedrà stornarsi questo costo; la guida non deve essere visto come è un costo inutile ma un investimento per evitare di “scottarsi”, infatti solo avendo una visione d’insieme si può fare una scelta consapevole e soprattutto si eviteranno amare sorprese

INDICE della Video guida alla Locazione turistica
  1. PREMESSA 6
  2. LA DIFFERENZA CON ALTRE GUIDE 7
  3. CONTESTO OPERATIVO 8
  4. DEFINIZIONI E REQUISITI 9

ASPETTI BUROCRATICI-AMMINISTRATIVI 10

Comune  10

Questura  10

Regione  10

Ministero del Turismo e CIN- Codice Identificativo Nazionale  11

Scadenze inerente il CIN   11

Le sanzioni per il CIN   11

Forma imprenditoriale  11

Tempistiche  11

ASPETTI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI DELL’ATTIVITA‘ 12

Tempistiche  12

Operatività  12

Check-In   13

Arredamento ed attrezzatura  13

Manutenzione  14

Diventare visibili 14

Piattaforme digitali a supporto   14

LE VARIABILI CHE DETERMINO IL COSTO DELLE OTA GOLD   18

Prezzo di vendita  19

Fiducia (recensioni)  19

Vincoli 20

Piani di back-up e la gestione del rischio   20

Sintesi dei Consigli 21

ASPETTI ECONOMICI PER LA FORMA NON IMPRENDITORIALE 22

Ricavi 22

Costi/spese di avviamento   23

Spese correnti 24

Deperimento   25

Danneggiamenti-Assicurazione  25

Cancellazioni 25

Periodo di preparazione e riscaldamento   26

Promozione  26

Costi pulizie  26

FISCO NELLA FORMA NON IMPRENDITORIALE 27

Immobile di proprietà  27

Contratto d’uso (locazione,  comodato, ecc)  28

Gli Scaglioni e l’mpatto della cedolare secca  28

Intermediari con mandato d’incasso   29

L’effetto sul Welfare del regime IRPEF E e della CEDOLARE SECCA   30

Abbattere l’imponibile  31

LOCAZIONE BREVE PRO-CONTRO ?  33

LOCAZIONE TRADIZIONALE (AD USO ABITATIVO)  35

Pro: 35

Contro: 35

  1. Cedolare Secca 36
  2. FORMA IMPRENDITORIALE : SI-NO 38
  3. FORMA IMPRENDITORIALE 39

Adempimenti 39

I ricavi 40

I Costi 40

Contributi 41

Affitto   41

Le Tasse  42

SCEGLIERE LA FORMA CONTABILE: ORDINARIA, SEMPLIFICATO, FORFETTARIO   44

Regime forfettario   45

DITTA INDIVIDUALE o SOCIETA’ 47

Ditta individuale  47

Società di persone  47

Società di capitali 48

AFFIDARSI AD UN INTERMEDIARIO   49

Advertising; 49

Mediatore  49

Gestione. 49

Contabilità  49

Quando valutare un intermediario per un privato (no forma imprenditoriale)  49

Quando valutare  un intermediario per l’imprenditore  50

Quali sono i costi di un intermediario   50

AFFIDARSI AD UN GESTORE- AFFIDARSI A BBSOIKOS DI BBSPRATICHE 51

LE DOMANDE DA PORSI PRIMA DI PENTIRSENE  52

RENDIMENTO ECONOMICO NELLA FORMA NON IMPRENDITORIALE  53

SIMULAZIONE FORMA IMPRENDITORIALE  57

CONFRONTO FORMA IMPRENDITORIALE E NON   59

CONSIGLI 60

Copyright e responsabilità   61

NORMATIVA E VERSIONI DEL DOCUMENTO   62

Versione del documento   62

APPENDICE 1 CESSIONE-AFFITTO DI UN ATTIVITA’ DI LOCAZIONE IMMOBILARE  63

La cessione di un privato   63

La cessione dell’impresa che opera in forma societaria  64

“La cessione di ramo d’azienda” da una società ; 65

La cessione dell’attività da una ditta individuale  65

Affitto ramo d’azienda  66

Affidarsi ad un property manager  66

Come può aiutarci BBSOIKOS?  67

PRECISAZIONI- CORREZIONI ERRORI POST  68

Imponibile fiscale. 68

VideoGuida  68

Modalità pagamento

Si il cliente può pagare in diverse modalità: bonifico, paypall, carta di credito, bancomat, contanti; ovviamente per questi ultimi due casi deve venire presso i nostri uffici

Video

I clienti all’acquisto riceveranno una mail per poter accedere sulla piattaforma nella quale poter accedere sia alla guida scritta che a quella video; diversamente il cliente può acquistare direttamente sulla piattaforma https://esmerise.com/bbsacademy.

HAI QUALCHE DUBBIO O VUOI RICEVERE DELLE INFORMAZIONI SULL'ARGOMENTO

Compila il form sottostante cercando di dettagliare bene le circostanze della tua situazione per avere una risposta più circostanziata possibile

    Consenso per l'invio di comunicazioni per mail, whatsapp, sms.

     Ho preso visione dell’informativa sul trattamento dei miei dati personali.

    Informativa sulla privacy

    Verifica codice di sicurezza

    captcha