Lo SPID per i soggetti diversi dalla persone fisiche: necessario muoversi velocemente!

2021/09/30 22:59:59 Come noto il decreto semplificazioni del Luglio 2020,  ha sancito che tutti i PIN rilasciati dalle pubbliche amministrazioni decadranno il 30 Settembre 2021; quindi dal 1 ottobre accedere ai servizi (tutti) della Pubblica Amministrazione sarà impossibile,  se non si è in possesso di altri strumenti come lo SPID, la CARTA IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE);…

Credito di imposta; un nuovo modo per finanziarsi

Diversi provvedimenti legislativi hanno di fatto sancito per il contribuente sia esso privato cittadino che impresa, qualunque sia la forma societaria, di poter utilizzare i crediti d’imposta maturati per determinate spese individuate dallo stato come meritevoli di agevolazioni, come moneta sonante. per pagare fornitori o andare in banca e chiedere un controvalore. Qui di seguito…

Differenza tra CIE e SPID e CNS

Ma se la CIE (carta identità elettronica) e la CNS (carta nazionale dei servizi) consentono di poter accedere ai servizi telematici  della pubblica amministrazione, a cosa serve lo SPID? Qual’è il vantaggio di  disporre di un ulteriore strumento se poi della carta d’indentità non posso farne comunque a meno? Questo articolo ha proprio lo scopo…

Cashback e APP IO

Con il decreto 156 del 24/11/2020 del MEF è stato definitivamente approvato il proveddimento che ha come obiettivo quello di incentivare l’uso della moneta elettronica da parte dei cittadini italiani. Per raggiungere tale obiettivo il governo riconosce una serie di incentivi a chi usa questo strumento per i pagamenti. Quali sono gli incentivi: rimborso del…

Il Domicilio Digitale spiegato semplice: cos’è e quando può servire

L’articolo 3 del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD) fornisce del domicilio digitale la seguente definizione: «Al fine di facilitare la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e cittadini, è facoltà di ogni cittadino indicare alla pubblica amministrazione […] un proprio indirizzo di posta elettronica certificata quale suo domicilio digitale» Per “domicilio digitale”, come indica il nome, si intende…

Digital Sign

Firma digitale: come scegliere un fornitore affidabile ed evitare problemi

In un’epoca in cui gli episodi di manomissione e falsificazione dei dati sono sempre più diffusi, è diventato imperativo proteggere tutti i dati inviati online; per questo motivo le firme digitali stanno crescendo in popolarità tra i professionisti grazie alla loro capacità di convalidare l’autenticità di un documento, file o software. Oltre al fatto che…